Aspirapolvere: quanto costa cambiare i cuscinetti motore

27 giugno 2018 Preventivo elettricista
Da quando sono progressivamente entrati nelle nostre case, gli elettrodomestici hanno decisamente migliorato e velocizzato i numerosi lavoretti domestici: dal lavare i piatti e i vestiti, al togliere la polvere con l'aspirapolvere e pulire i pavimenti, gli elettrodomestici hanno reso più facile tutte queste attività, permettendo di arrivare meno stanchi ed affaticati a fine giornata.Tra gli apparecchi più utili ed assolutamente indispensabili, l'aspirapolvere ha sicuramente rivoluzionato la pulizia in casa. Essa consente di aspirare e rimuovere una quantità di polvere e di briciole nettamente superiore rispetto alla scopa e paletta tradizionali. In commercio, esistono diverse tipologie di aspirapolvere: da quelle a traino a quelle senza sacco o a vapore, questo fantastico elettrodomestico si adotterà a qualsiasi esigenza, ripulendo alla perfezione ogni tipo di superficie.Analizziamo insieme, nello specifico, una componente fondamentale dell'aspirapolvere: i cuscinetti motore.

Cuscinetti motore aspirapolvere

I cuscinetti motore dell'aspirapolvere si trovano, come suggerisce il nome, esattamente vicino al motore dell'elettrodomestico. Essi hanno la forma di un piccolo pneumatico e, essendo collocati tra il motore e la ventola dell'aspirapolvere, svolgono una funzione particolarmente importante di cui parleremo a breve.Ogni elettrodomestico, a lungo andare, smetterà di funzionare correttamente. Questo è dovuto non solo all'usura, ma anche al numero di volte in cui quell'apparecchio elettronico viene utilizzato. E' necessario controllare periodicamente la propria aspirapolvere, verificando che essa continui a svolgere la sua attività allo stesso modo. In caso contrario, occorrerà sostituire la parte usurata oppure ricorrere all'acquisto di un nuovo elettrodomestico.

A cosa servono

Veniamo adesso alla funzione dei cuscinetti motore dell'aspirapolvere. Trovandosi vicino al motore, essi consentono allo stesso di girare con il suo classico movimento sferico. Tale movimento attiverà la ventola che, iniziando a roteare, darà l'avvio all'intero meccanismo dell'aspirapolvere.Se il vostro elettrodomestico emette un suono sospetto e particolarmente rumoroso, e comincerà a non funzionare più allo stesso modo, una causa del guasto potrebbe essere ricollegata ai cuscinetti motore. Se si usurano, essi possono ostacolare il normale movimento del motore che, di conseguenza, impedirà alla ventola di ruotare correttamente e di aspirare lo sporco.In una situazione del genere, sarà necessario cambiare i cuscinetti motore. L'operazione non è difficile: basterà avere un una minima manualità e seguire il libretto delle istruzioni della vostra aspirapolvere.

Quanto costa

Acquistare dei nuovi cuscinetti motore non è assolutamente una spesa eccessiva. Se la vostra aspirapolvere è relativamente nuova e non volete acquistarne un'altra, potrete sostituire i singoli cuscinetti. Il loro costo si aggira intorno ai 40€, decisamente inferiore rispetto al prezzo di una nuova aspirapolvere.Se vorrete sostituire i cuscinetti, assicuratevi di avere tutti gli strumenti necessari, come pinze e cacciaviti, chiavi a brugola, grasso lubrificante ed estrattore per cuscinetti.
Aspirapolvere: quanto costa cambiare i cuscinetti motore

Non perderti le nostre
ultime novità