Come forzare una serratura: guida
Siete rimasti chiusi fuori casa e non avete altre chiavi a portata di mano? Prima di rivolgervi ad un fabbro potete provare a forzare la serratura.
State rientrando a casa come fate ogni giorno e vi apprestate ad aprire la porta, cercate la chiave nella borsa, nella tasca della giacca, in qualsiasi altro posto ma niente. Solo allora vi ricordate di averla lasciata sul tavolo dentro casa, e realizzate, con vostro dispiacere, di essere rimasti chiusi fuori.
Non fatevi prendere dal panico. Sfondare la porta o chiamare il fabbro sono due ottime soluzioni per risolvere il problema, ma comportano spese e scocciature. Se volete evitarle potete cercare di risolvere il problema da soli forzando la serratura.
Attenzione: questa guida ha valore puramente informativo e non ci riteniamo responsabili per comportamenti illeciti derivanti dalla sua lettura. Vi ricordiamo, infatti, che sia forzare serrature altrui sia il possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, costituiscono reato.
Attrezzi per forzare serratura
Per forzare una serratura occorrono principalmente due oggetti: un tensore ed un grimaldello.
Il tensore è un piccolo tubo di metallo con un'estremità ad angolo retto. Come dice il nome, ha lo scopo di porre la tensione necessaria all'interno della serratura per favorire la sua apertura.
Il grimaldello ha invece l'estremità leggermente ritorta. La sua funzione è proprio quella di sbloccare il meccanismo che vogliamo forzare.
In alternativa a quest'ultimo potete usare un grimaldello rake o da rastrellamento. Diversamente da quello più classico ha la punta un po' seghettata, il ché lo differenzia leggermente anche nell'utilizzo.
Questi utensili potete trovarli facilmente in vendita. In alternativa potete ricavarli da altri oggetti opportunamente modificati, come ad esempio le forcine per capelli. Nel caso in cui la serratura sia particolarmente arrugginita, prima di iniziare il lavoro potete utilizzare del lubrificante. Qualora invece fosse rotta non avete più alcuna possibilità di forzarla.
Procedimento per forzare serratura
Le normali serrature sono composte dal cilindro, il punto in cui solitamente si infila la chiave, e dai pistoncini. Solo quando i pistoncini sono tutti allineati è possibile girare la chiave. Il vostro obiettivo sarà perciò quello di portare tutti i pistoncini nella medesima posizione in modo da aprire la serratura come se aveste la chiave.
Inserite il tensore nella parte inferiore della serratura. Esercitate una leggera pressione sul cilindro ruotando il tensore nella direzione di apertura. Il lato corretto è quello in cui lo strumento incontra meno resistenza. Dovete mantenerlo in posizione per tutto il corso dell'operazione. Inserite il grimaldello e iniziate a toccare i pistoncini. Se avete un grimaldello normale: individuate quello più resistente e spingetelo verso l'alto finché non sentite un click. Fate lo stesso con i pistoncini restanti. Se avete un grimaldello rake: grattate tutti i pistoncini spostando il grimaldello verso l'alto. Quindi estraetelo di scatto. Dovreste sentire i pistoncini che si sbloccano uno ad uno. Una volta allineati tutti i pistoncini, aprite la serratura ruotando il tensore. Premete maggiormente se necessario.
Volete altri consigli per la casa? Allora non perdete gli altri articoli su Fixool.