Progettazione e esecuzione dei lavori di isolamento per implementazione magazzino elettronico in catena di negozi di abbigliamento su tutto il territorio nazionale
• Localizzazione dei negozi:
• Per i venti negozi nelle città capozona su tutto il territorio italiano, una nota catena internazionale di abbigliamento retail ha scelto Fixool per realizzare il progetto straordinario di implementazione del magazzino elettronico. Si trattava di isolare integralmente le aree destinate a magazzino dalle aree di vendita, al fine di rimuovere ogni tipo di interferenza EMR, mediante l’utilizzo di prodotti speciali altamente innovativi e con ciclo di lavorazione assolutamente non invasivo per il personale operativo del negozio. L’obiettivo assegnato dalla casa madre era di realizzare il progetto di implementazione del magazzino elettronico al ritmo di un negozio a settimana per cinque mesi pieni di lavorazione, a volte con cicli di ventiquattro ore su ventiquattro per i negozi più complessi.
• Per realizzare questo progetto, Fixool ha messo in campo i professionisti più qualificati e rilevanti, maestranze super specializzate, sotto la diretta supervisione della leadership della casa madre, del management locale e della leadership di Fixool.
• Progettazione, cronoprogramma, esecuzione in coordinamento diretto con la casa madre, richiedeva impiego di materiali altamente innovativi e contemporaneamente attenzione al’ambiente ed alla Corporate Social Responsibility: così il nostro team grazie alle sue competenze e orientamento all’innovazione e all’internazionalizzazione ha ingaggiato la soluzione più avanzata nel mercato delle vernici e dei rivestimenti ecologici e naturali con tecnologia al grafene, dotata di tutte le certificazioni necessarie per realizzare un lavoro di assoluto riferimento di mercato per qualità, sicurezza, rispetto dell’attività delle persone e della salute dell’ambiente: ISO-9001, ISO-14001, IQNetES-0610-2013_2021-01-11, Environmental Management System (IQNET ES), IQNetES-2013-0248_2021-01-11 > Il materiale è stato fornito dalla Graphenstone Global, pluripremiata società ad alta innovazione nel settore dell’edilizia, che produce e distribuisce prodotti speciali quali vernice RFiD isolante, stesura di trattamento coprente differenziato per pavimento o pareti, dispositivi e prodotti di preparazione di ogni tipo di superficie.
• verifica del passaggio dei rilevatori scanner tramite posizionamento chip di lettura, messa a terra in maniera tale da formare delle vere e proprie gabbie di faraday, finitura con prodotti specifici: pavimento click-vinile, muri Graphenstone bianco. Il tutto senza interferire con le attività del personale di negozio né con le consegne delle collezioni in arrivo direttamente dai magazzini centrali.
• Per la CSR Utilizziamo materie prime non inquinanti e materiali di riciclo, cercando non solo di rispettare rigorosamente le leggi e i regolamenti in materia di inquinamento e ambiente, ma cerchiamo anche di andare oltre, lanciando campagne di sensibilizzazione sull'inquinamento ambientale e sull'uso di prodotti biologici.
I Lavori
Preparazione e allestimento cantiere compreso: aspirazione e pulizia di tutte le superfici da trattare, preparazione di ogni superficie da trattare per consentire la corretta applicazione della speciale vernice isolante (esempio pavimento per carteggiatura, carteggiatura con macchina levigatrice orbitale), protezione di porte e zoccolini di tutte le superfici da trattare.
Applicazione di n. 2 passate di vernice RFID da pavimento e successiva stesura di protettivo trasparente lucido a base poliuretanica all’acqua.
Applicazione di n. 2 passate di trasparente protettivo sopra vernice RFID pavimento.
Fornitura e posa di pavimento click-vinile, fornitura di n. 1 porta compreso: porta, maniglia, minuteria, montaggio, calibrazione, copertura RFID e bianco.
Posizionamento battente e guarnizione porta, più pittura RFID e bianco.
Spostamento, riposizionamento, fissaggio scaffali, compresa pulizia finale.
Nel ciclo di lavorazione, Fixool e le sue imprese specializzate hanno posto particolare attenzione alla fase di preparazione, importantissima per assicurare un risultato perfetto ed in linea con le aspettative del brand:
Così ogni volta ci siamo assicurati preventivamente che il fondo fosse asciutto, consistente, ben aderito, uniforme e privo di impurità che potrebbero ostacolare il perfetto incollaggio del prodotto, assicurandoci di rimuovere ogni eventuale traccia di umidità, qualsiasi crescita organica e/o altre impurità mediante una pulizia accurata utilizzando prodotti specifici allo scopo. Ad esempio su intonaci di gesso o perlite abbiamo pulito accuratamente la superficie e carteggiato leggermente. Su cartongesso o superfici riparate con riempitivi, abbiamo applicato prima il BaseCoat, su supporti assorbenti abbiamo sigillato con AmbientPrimer. su fondi molto assorbenti o deconsolidati abbiamo applicato il consolidante Minerseal. Il legno, metallo o substrati non porosi sono stati trattati con il primer multisuperficie Four2Four.
Materiali
Graphenstone Global: Graphenstone è la soluzione più avanzata nel mercato delle vernici e dei rivestimenti ecologici e naturali con tecnologia al graphene. Fibre di grafene.
Utilizziamo materie prime non inquinanti e materiali di riciclo, cercando non solo di rispettare rigorosamente le leggi e i regolamenti in materia di inquinamento e ambiente, ma cerchiamo anche di andare oltre, lanciando campagne di sensibilizzazione sull'inquinamento ambientale e sull'uso di prodotti biologici.
I materiali impiegati:
- ProShield: Vernice conduttiva con tecnologia Graphenstone progettata per proteggere dalle radiazioni elettromagnetiche (EMR) ad alta e bassa frequenza. Riduce l'inquinamento elettromagnetico e la diafonia tra reti wireless in stanze diverse, migliorando la produttività dei sistemi RFID e WiFi.
- BaseCoat: Primer a base acqua con finitura bianca opaca. Ideale come prima mano per cicli di verniciatura Graphenstone. Il prodotto è traspirante. Omogeneizza e riduce l'assorbimento del supporto favorendo il successivo risparmio di vernice. Garantisce una finitura uniforme.
- AmbientPrimer: Primer incolore a base acqua che regola e riduce l'assorbimento del supporto, diminuendo la quantità di vernice necessaria. Ideale per supporti molto assorbenti come cantine, ambienti senza ventilazione e soggetti alla crescita di microrganismi.
- Minerseal: Isolante a base minerale che agisce come trattamento consolidante e non altera la permeabilità del supporto ai gas e al vapore acqueo. Consolida i supporti poco aderenti (sabbiosi, polverosi, ecc.) e riduce l'assorbimento dei supporti molto assorbenti.
- Four2Four: Primer multisuperficie a base acqua che garantisce l'adesione delle vernici su tutti i tipi di superfici lisce e prive di porosità. Effetto antiruggine sui metalli (nessuna corrosione o ossidazione) e sigillante sul legno.
- GrafClean: Water based paint suitable for interior and unexposed exterior walls with a matte finish. The product is highly breathable and provides an excellent indoor air quality due to its low VOC content. It contains lime which acts as a natural preservative.
- Pavimenti vinilici in SPC.
Il progetto
Per la CSR Utilizziamo materie prime non inquinanti e materiali di riciclo, cercando non solo di rispettare rigorosamente le leggi e i regolamenti in materia di inquinamento e ambiente, ma cerchiamo anche di andare oltre, lanciando campagne di sensibilizzazione sull'inquinamento ambientale e sull'uso di prodotti biologici.
Il progetto affidato a Fixool era di realizzare l’implementazione del magazzino elettronico nei primi 20 negozi della catena in Italia, posizionati nelle città capozona del territorio italiano, oppure nei principali centri commerciali. Così i punti vendita avevano caratteristiche eterogenee di posizionamento: dai palazzi d’epoca alle gallerie dei centri commerciali, dai fronte strada di edifici di nuova costruzione a flagship store multipiano con ascensore interno e zone differenziate per tipologia di prodotto. Naturalmente le planimetrie dei negozi erano le più eterogenee, con conseguente disparità nel posizionamento dei magazzini di stoccaggio, che si trovavano a volte di fianco al negozio, altre volte sopra o sotto al negozio stesso, altre ancora in zone differenti dello stabile.
Il programma di realizzazione partiva sempre dalla verifica del passaggio dei rilevatori scanner tramite posizionamento chip di lettura, e terminava con la messa a terra in maniera tale da formare delle vere e proprie gabbie di faraday, grazie alla finitura con prodotti specifici: pavimento click-vinile, muri Graphenstone bianco. Il tutto senza interferire con le attività del personale di negozio né con le consegne delle collezioni in arrivo direttamente dai magazzini centrali.
Il Progetto è stato coordinato secondo le specifiche della casa madre, eseguito rispettando scrupolosamente il cronoprogramma dei lavori e ottimizzato nei processi e procedure per rendere efficienti i lavori in tutti i negozi della catena, siano essi flagship in palazzi d’epoca oppure negozi modernissimi con pianta regolare nei centri commerciali.
Fixool ha sviluppato un sistema unico ed efficiente di planogramma per la verifica e l’esecuzione delle attività, nonché reportistica puntuale per ogni fase di lavorazione al fine di dotare il cliente di un vero e proprio database includente il “com’era”, “cosa è stato fatto e come” e infine il “com’è, ovvero il risultato finale per assicurare non solamente la massima soddisfazione del cliente in merito al risultato, ma anche la storicità di ciascun progetto di lavorazione.
Sono state impiegate le maestranze più qualificate tra i professionisti affiliati a Fixool selezionate sia per questo tipo di lavoro sia come capacità di comprensione e applicazione di prodotti altamente innovativi e unici nel loro genere. Tutti i professionisti hanno lavorato con estrema attenzione al dettaglio e rispetto delle attività commerciali e di magazzino del personale di negozio.
Forte attenzione è stata dsedicata alla CSR (Corporate Social Responsibility): tutti i professionisti e le maestranze impiegate da Fixool hanno utilizzato materie prime non inquinanti e materiali di riciclo, cercando non solo di rispettare rigorosamente le leggi e i regolamenti in materia di inquinamento e ambiente, ma cercando anche di andare oltre, lanciando campagne di sensibilizzazione sull'inquinamento ambientale e sull'uso di prodotti biologici.
PREVENTIVI