Fixool
Ristrutturazione cucina a Milano

La cucina è l’epicentro della casa, luogo di convivialità e di condivisione, dove poter sperimentare con il cibo e rinnovare ogni giorno il rito dello stare insieme

Per questo, pensare a una ristrutturazione della cucina a Milano per darle nuova linfa è essenziale quando non ti senti più in sintonia con l’aspetto estetico, l’atmosfera o per questioni funzionali legate all’obsolescenza degli impianti o degli elettrodomestici.
A seconda del gusto personale, le idee e le possibilità per trasformare la tua vecchia cucina in un ambiente fresco e moderno sono innumerevoli. Innanzitutto, si può giocare sull’accostamento dei colori dei mobili e delle pareti, per conferire allo spazio uno stile più classico o più contemporaneo. La scelta dei materiali è un altro aspetto che incide sull’estetica e le qualità tecniche della cucina. Tra i più diffusi in cucina spicca sicuramente il gres porcellanato: oltre a essere un rivestimento versatile e pregevole, presenta caratteristiche tecniche importanti come la resistenza, l’impermeabilità e la facilità di pulizia. Anche la tecnica del microtopping ultimamente sta guadagnando popolarità (senza dimenticare il fascino senza tempo delle cucine in muratura, una scelta robusta e dallo stile tradizionale che oggi viene reinterpretata anche in chiave moderna).
Qualunque sia la tua scelta, il consiglio dei nostri esperti architetti è di puntare sulla funzionalità, l’estetica e la qualità tecnica sia degli impianti, sia di materiali e applicazioni elettroniche. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti in grado di progettare ed eseguire i lavori con attenzione e cura.
Contattaci per la ristrutturazione della tua cucina

Ristrutturazione impianti e mobili della cucina

Potrebbe essere necessario pensare anche alla ristrutturazione degli impianti della cucina per un ammodernamento complessivo, adeguandoli al nuovo progetto di arredo e alla posizione degli elettrodomestici. Così facendo, avrai una cucina su misura per tutte le tue esigenze.

Se desideri rinnovare la tua cucina ma sei preoccupato per i costi, nel 2025 puoi usufruire di importanti agevolazioni fiscali:

Bonus Ristrutturazione

Detrazione del 50% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione edilizia, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. La detrazione è ripartita in 10 rate annuali di pari importo.

Bonus Mobili

Detrazione del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi destinati ad arredare l'immobile oggetto di ristrutturazione, su un importo massimo di 5.000 euro. Anche questa detrazione è suddivisa in 10 rate annuali.

Per accedere al Bonus Mobili, è necessario che i lavori di ristrutturazione siano iniziati a partire dal 1° gennaio 2024.
Noi di Fixool ti supportiamo nella gestione delle pratiche necessarie per ottenere queste detrazioni fiscali. Richiedi un preventivo gratuito e in pochi minuti sarai in contatto con i nostri esperti, pronti ad ascoltare le tue esigenze e trasformare la tua cucina in uno spazio moderno, funzionale e di qualità estetica.
Che aspetti? Chiedi il tuo preventivo a Fixool per rifare la cucina

Rinnovo cucina a Milano

Come rinnovare la cucina senza cambiarla?

Ci sono diverse soluzioni per il rinnovo cucina a Milano senza doverla sostituire completamente, e che rientrano nella cosiddetta manutenzione ordinaria. Innanzitutto, si può considerare di dare una mano di vernice fresca per svecchiare le pareti e trasmettere vivacità all’atmosfera. In alternativa alla pittura, si possono utilizzare dei rivestimenti murali come carte da parati, piastrelle adesive o pannelli murali per dare un tocco in più di colore e design. Un modo efficace per rivitalizzare l’atmosfera della tua cucina è l’aggiornamento dell’illuminazione: si può optare per le luci a LED per conferire allo spazio un senso di calore e accoglienza: le luci a LED sono di facile installazione, durano a lungo e consumano poco. Puoi anche pensare di installare le luci nei punti focali per mettere maggiormente in risalto una zona specifica.
Se gli elettrodomestici sono datati o sono diventati obsoleti per determinati utilizzi, considerare di acquistarne di nuovi e di moderni può contribuire a trasmettere contemporaneità allo spazio e allo stesso tempo ottenere migliori prestazioni ai fornelli. Anche i piccoli cambiamenti possono fare la differenza per trasformare l’aspetto della cucina e adattarla ai tuoi gusti e alle tue necessità!
Richiedi un preventivo per la ristrutturazione cucina

Cucina in muratura: tradizione e resistenza senza tempo

Se stai pensando a una ristrutturazione dal fascino senza tempo, la cucina in muratura rappresenta una scelta perfetta. Solida, resistente e altamente personalizzabile, la cucina in muratura si adatta a stili diversi, dal rustico al country chic fino alle soluzioni più moderne reinterpretate in chiave contemporanea. Realizzate con materiali naturali come pietra, mattoni e intonaco, queste cucine in muratura combinano estetica e funzionalità, offrendo uno spazio caldo, accogliente e destinato a durare nel tempo. Durante la ristrutturazione, potrai scegliere di abbinare una cucina in muratura a top in marmo, granito o piastrelle artigianali, esaltando ancora di più il carattere unico della tua casa. Una soluzione ideale per chi cerca autenticità e robustezza senza rinunciare al design.

Ristrutturare una cucina piccola: richiedi un preventivo gratuito

Ristrutturare una cucina piccola può essere una sfida ma allo stesso tempo rappresenta l’occasione giusta per ottimizzare gli spazi e renderla più comoda ed efficiente.
Sfruttare con intelligenza e creatività lo spazio verticale è sicuramente una prima soluzione da considerare, mediante l’installazione di pensili, scaffali e mensole per riporre piatti, pentole, padelle e utensili.
In fase di ristrutturazione consigliamo sempre di puntare a mobili su misura o compatti con elementi a scomparsa, progettati appositamente per ottimizzare gli spazi, anche quelli più ristretti.
Una soluzione salvaspazio che porta con sé un tocco di stile e design è sicuramente l’adozione di una penisola o un’isola, delle dimensioni adeguate, che può sostituire il tavolo da cucina e aumenta la libertà di movimento. Un fattore prettamente estetico che contribuisce ad ampliare visivamente gli spazi è l’utilizzo di colori chiari per la pittura delle pareti. Il bianco o le tonalità pastello conferiscono luminosità e ariosità all’atmosfera.

Domande frequenti sulla ristrutturazione della cucina

Quanti soldi ci vogliono per ristrutturare una cucina?

Premesso che i costi di ristrutturazione della cucina variano molto in base agli arredi e agli elettrodomestici scelti, oltre che al costo della sostituzione degli impianti e dei rivestimenti, in linea generale si può affermare che per rifare una cucina di 6mq circa, il costo totale si aggira sui 4900 euro; per una cucina di 9mq il costo medio sale a 5600 euro; ristrutturare una cucina di 12 mq richiede, in linea di massima, un esborso economico di 6400 euro. È importante sottolineare che questi costi si riferiscono esclusivamente alla parte “muraria” e, in parte, agli impianti. Sono esclusi mobili cucina, piano cottura, elettrodomestici e tutte le componenti di arredo.

Il tempo necessario a ultimare i lavori di ristrutturazione della cucina varia a seconda del tipo di intervento richiesto, della manodopera impiegata e dell’ampiezza degli spazi. In linea di massima, una cucina delle dimensioni di 12 mq richiede circa 2 settimane di lavori.
Nel 2025, il Bonus Mobili consente una detrazione fiscale del 50% per l’acquisto di mobili nuovi, inclusa la cucina, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Per beneficiare dell’agevolazione, è necessario che i lavori di ristrutturazione siano iniziati a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente all’acquisto dei beni, ovvero dal 1° gennaio 2024 per gli acquisti effettuati nel 2025.
La detrazione è calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per ciascuna unità immobiliare e deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo. È fondamentale che la data di inizio dei lavori preceda quella di acquisto della cucina. Inoltre, la cucina deve essere nuova di fabbrica; non sono ammesse detrazioni per acquisti da privati o per beni usati.
Per ottenere il bonus, i pagamenti devono essere effettuati con modalità tracciabili, come bonifico bancario o carta di credito/debito. Non sono ammessi pagamenti in contanti o con assegni. È importante conservare la documentazione relativa ai pagamenti e agli acquisti per eventuali controlli.

Desideri ristrutturare la cucina, darle una nuova luce e renderla uno spazio che ti rispecchia? Fixool è qui per te!

Richiedi un preventivo o un sopralluogo gratuito.

ristrutturazioni aziende

Call Now Button