Il rifacimento bagno è uno degli interventi più richiesti per migliorare il comfort e l’estetica della propria casa a Milano e in provincia di Monza e Brianza
Ristrutturazione del bagno, senza demolizione
Ristrutturazione del bagno
Ampliamento degli ambienti, disposizione funzionale degli arredi, ampia libertà di personalizzazione, sanitari nuovi, murature e libertà di installare il box doccia al posto della vasca e viceversa. Impianti moderni e a prova di durata. Senza dimenticare le detrazioni fiscali!
Gli interventi principali di una ristrutturazione del bagno

Demolizione e smaltimento dei materiali esistenti
Il primo giorno di lavori inizia con la demolizione del bagno e la realizzazione delle tracce a parete. Vengono rimossi sanitari, i complementi d’arredo, i rivestimenti e l’impianto idrico-sanitario. Scarti edili e macerie vengono smaltite dalla ditta di ristrutturazione.

Installazione nuovi impianti
In questa fase si passa all’installazione del nuovo impianto idrico ed elettrico a opera dell’idraulico e dell’elettricista, che per il lavoro si baseranno sulle tracce che il muratore avrà realizzato in precedenza. Un impianto nuovo e moderno contribuisce a limitare eventuali problematiche future: meglio pensarci subito!

Gettata del massetto
La funzione del massetto è quella di creare lo strato su cui poggerà il pavimento vero e proprio, coprendo gli impianti e livellando la superficie.

Posa dei pavimenti e dei rivestimenti
La ditta di ristrutturazione è ora pronta per posare pavimenti e rivestimenti e a imbiancare il soffitto e le pareti libere da piastrelle. La durata della posa può variare a seconda della tipologia di piastrella utilizzata.

Installazione e collegamento sanitari alla rete
La fase finale della ristrutturazione del bagno prevede il montaggio dei sanitari, della rubinetteria, del box doccia dei complementi d’arredo. Si conclude con il collaudo per verificare che tutto funzioni correttamente e naturalmente con la certificazione di legge.
Sostituzione vasca con doccia: rinnova il tuo bagno a Milano
Come posso ottimizzare lo spazio in un bagno di dimensioni ridotte durante la ristrutturazione del bagno?
Bagno accessibile: sicurezza e comfort per tutti
Gli interventi più richiesti includono:
Sostituzione della vasca con una doccia a filo pavimento in maniera tale da eliminare gradini o comunque ostacoli
Installazione di maniglioni di sicurezza
WC e lavabi a misura di persona con disabilità
Pavimentazioni antiscivolo
Porte più ampie per facilitare l’accesso
FAQ sulla ristrutturazione del bagno
Qual è il costo medio di una ristrutturazione del bagno?
In media, quando si opta per una ristrutturazione completa del bagno, la spesa si aggira indicativamente su una cifra che oscilla tra gli 800 e 1200 euro al metro quadro. In generale il costo varia a seconda della natura e del tipo di intervento richiesto e naturalmente in base alla qualità dei materiali di finitura.
Quanto tempo ci vuole per completare una ristrutturazione del bagno?
Quali sono le detrazioni fiscali disponibili per la ristrutturazione del bagno?
Richiedi un preventivo gratuito per la ristrutturazione del bagno a Milano
Affidati ai nostri professionisti e ottieni un rifacimento bagno su misura delle tue esigenze.