Si vuole creare un sistema di domotica integrato collegando tutti gli impianti utilizzati in casa in unico punto, magari controllabili dal divano o dalla poltrona per comandarli in modo semplice, rapido ed intuitivo? Oggi si può, grazie alla
domotica di lusso. Certo, non sarà facile per l’installatore ma, come si suol dire, è tutta questione di tecnologia applicata e, ovviamente, di prezzo.Si tratta soltanto di scegliere con quali apparecchi, impianti e dispositivi si vuole interagire - se con un telecomando o con uno smartphone - magari perfino quando non si è in casa. Si potrà riuscire a controllarli e magari anche a farli comunicare tra loro, in modo che l’abitazione viva perfino da sola senza la necessità che in quel momento ci sia qualcuno dentro. Ma andiamo per gradi e vediamo quali sono gli oggetti con cui si vuole interagire. Ce ne sono tanti, per carità, ma bisogna saper scegliere, altrimenti in quale lusso si pretende di voler abitare?
Domotica di lusso e ambiente
Si vuole vivere in un ambiente temperato? Un primo aspetto da tenere in considerazione è quello di riscaldamento, climatizzazione, purificazione e gestione del livello dell’umidità dell’aria di casa. Per la
gestione del microclima domestico esistono in commercio apparecchi di climatizzazione e/o condizionamento integrati al sistema di riscaldamento in grado di gestire le temperature stanza per stanza anche ad orari differenti.Se si vuole qualcosa in più, è possibile installare una stazione meteo che consente di ottenere le informazioni provenienti dall'esterno, come velocità del vento, temperatura esterna, luminosità, pioggia e che consente la gestione di alcuni scenari interni come la chiusura delle tapparelle e/o delle tende in caso di pioggia. Se poi l’abitazione è dotata di giardino, questa stazione può interagire con il sistema di irrigazione e a seconda delle condizioni meteo decidere se procedere ad innaffiare o meno le piante.Naturalmente, l’impianto di riscaldamento consente anche la gestione domestica dell’acqua calda. È così possibile programmare la giusta temperatura dell’acqua in modo tale che al momento della doccia o del bagno non ci si scotti o non ci si raffreddi troppo.Se si vuole un sistema d'
illuminazione personalizzato, le principali aziende del settore propongono luci e lampade a led nelle quali è possibile personalizzare luminosità e colore della luce anche a seconda degli orari della giornata e/o stanza per stanza, a seconda dell’ambiente domestico da cui si entra e/o si esce. Il sistema di illuminazione può essere poi integrato all'apertura automatica di tapparelle, tende e serrande.Se si vuole vivere in un
ambiente sicuro, non può mancare un sistema attivo e passivo di
videosorveglianza e di telecamere gestito all'interno della casa e/o in remoto in grado di tenere sotto controllo ogni angolo dell’abitazione e del giardino, in modo da evitare eventuali intrusioni. Tale sistema può interagire con le serrande e le porte dell’abitazione. Il
sistema di sorveglianza può essere anche efficace per tenere sotto controllo i bambini che stanno giocando o facendo i compiti nelle proprie stanze mentre il genitore è in cucina o in salotto. Sistemi intelligenti possono anche controllare eventuali fughe di gas o principi di incendio.
Altri oggetti da non perdere
Se si sceglie di vivere in un cinema non può mancare un maxi schermo TV dotato di impianto stereo ed home Theatre integrato all'ambiente domestico. Casse ed altri accessori devono essere posizionati all'interno della sala in modo da essere integrati nell'arredamento e da consentire al pubblico di sentirsi “avvolti” dai suoni. Naturalmente la gestione dell’impianto può anche avvenire da remoto in modo tale che non appena si sia giunti in casa la
smart TV si accenda all'orario predeterminato per dare avvio alla programmazione del film o dello spettacolo selezionato.Anche la cucina non può essere da meno. Lavastoviglie, forni, robot da cucina ed altri elettrodomestici di uso comune possono essere fra loro collegabili ed in grado di agire ed interagire in modo integrato per garantire il risparmio di tempo, di preparazione e di cottura di cibi e vivande.Come si evince, sono tanti e svariati gli oggetti che la domotica di lusso propone. È solo questione di scelta, dunque!Per rimanere sempre aggiornato sugli oggetti da non perdere per una domotica di lusso, leggi il magazine di
Fixool!© 2018-2019 Fixool