Citofono: come montarlo da soli
Non trovarti davanti uno sconosciuto
Tramite un suono e la possibilità di sentire la voce di chi bussa alla vostra porta, il citofono permette di riconoscere l'identità di ogni visitatore, permettendo di decidere in un secondo momento se aprire la porta. Tuttavia, oggi non tutte le case ne sono provviste e questo aspetto risulta essere un problema: si può però ovviare tramite l'installazione fai da te di questo apparecchio.Se avete deciso di montare un citofono ma non sapete da dove iniziare, leggere questa semplice guida vi sarà di grande aiuto, accompagnandovi passo dopo passo nella sua installazione. Vediamo insieme come installare facilmente il citofono, così da poter aprire le porte di casa senza la preoccupazione di trovarsi di fronte ad uno sconosciuto.Per svolgere il lavoro in tutta sicurezza, ricordatevi di staccare l'interruttore generale, di rispettare le norme d'installazione elettrica, di utilizzare sempre prodotti conformi alle norme e di non installare mai il trasformatore in un locale umido o all'esterno. Ora potete finalmente iniziare.Installazione fai da te
Prima di cominciare con l'installazione, decidete il punto in cui andranno le due parti, quella interna e quella esterna del citofono. Quindi, se non è già integrato nella cornetta, dovete anche decidere dove inserire il trasformatore. Una volta compiuta la vostra scelta, identificate il percorso più comodo e più breve per riuscire a collegare le due unità. Queste dovranno essere posizionate ad un'altezza di circa 150/160 cm.
In seguito, grazie all'aiuto di scalpello e mazzuola, realizzate una scanalatura sufficientemente grande per potervi inserire la guaina con i relativi cavi. La lunghezza di questi sarà pari a quella della scanalatura più 15 cm circa per estremità. Bloccate poi temporaneamente la guaina nella scanalatura, inserendo dei chiodi provvisori a due a due a circa 70-80 cm l'uno dall'altro. Quindi per fissarla in maniera definitiva utilizzate la malta cementizia a presa rapida, ricordandovi però di togliere i chiodi. Ad operazione ultimata, tramite la malta per intonaci stuccate la scanalatura, levigatela e tinteggiatela.
Non è ancora finita: fissate ora le due unità. Nel caso di modelli sporgenti saranno necessari viti e tasselli. In quelli ad incasso dovrete disegnare e scavare i vani che conterranno le strutture, assicurandole ulteriormente con un po' di cemento. A questo punto non dovete far altro che collegare i cavi con le due unità e verificare poi la funzionalità del citofono.
Questo articolo vi è stato d'aiuto? Scopri altre utilissime guide all'interno del nostro sito Fixool, dove potrete trovare tante altre informazioni e guide "how to" sulla manutenzione, riparazione ed installazione di elettrodomestici e non solo: il tutto da svolgere in totale autonomia e senza dover ricorrere all'aiuto di un tecnico professionista.
©2018-2019 Fixool