Ad ogni cosa da fare il suo elettrodomestico. Senza dubbio, in casa gli elettrodomestici giocano un ruolo molto importante. Essi rendono più facili e veloci da svolgere quei lavoretti e quelle attenzioni che ogni abitazione richiede. Dal lavare i piatti e i vestiti, al rimuovere la polvere e cuocere pietanze, questi apparecchi ci aiutano nel conferire alla nostra dimora un atmosfera pulita ed accogliente.Tra i più noti elettrodomestici come aspirapolvere, laatrice e forno, ne esiste uno il cui utilizzo si è notevolmente ridotto negli anni. Stiamo parlando della lucidatrice. Essa serve a pulire e a lucidare diversi tipi di pavimento (come pavimenti in marmo, in gres o in legno) in modo rapido ed accurato.La lucidatrice è un apparecchio a spinta. Nella parte inferiore, presenta un carrello con delle ruote che consentono il movimento dell'elettrodomestico e un blocco aspirante con delle spazzole che vengono azionte da un piccolo motore elettrico. Nella parte superiore, invece, si trovano il serbatorio raccoglipolvere e il manico per poter manovrare la lucidatrice.
Ventola aspirante lucidatrice cosa è
Una delle componenti più importanti di questo utilisso elettrodomestco la ventola aspirante. Oltre a far risplendere i vostri pavimenti, la lucidtrice è anche in grado di rimuovere la polvere. Naturalmente, si parla di polvere molto sottile, di quello strato, insomma, che si forma poco tempo dopo aver passato l'aspirapolvere.Nella lucidatrice, la polvere viene risucchiata da una leggera forza aspirante prodotta dalla ventola di raffreddamento presente sul motore elettrico. E' evidente che la ventola svolga un ruolo fondamentale all'interno di questo elettrodomestico. Dopo essere stata azionata dal motore a cui è collegata, la ventola azionerà il movimento di pulizia e rimozione della polvere, che conferirà ai vostri pavimenti un aspetto lucente ed impeccabile.
Cause malfunzionamento
Non essendo programmata per rimuovere grosse quantità di polvere, è opportuno prestare attenzione al livello di sporco sul pavimento prima di passare la lucidatrice. Una delle cause di guasto potrebbe infatti essere quella dell'accumulo eccessivo di fuliggine: ciò potrebbe ostruire il corretto funzionamento della ventola aspirante e, di conseguenza, di tutta la lucidatrice.Per evitare che questo accada, assicuratevi che il pavimento sia pulito o che abbia quello strato di polvere "accettabile" per il vostro apparecchio. Ricordatevi di svolgere una periodica manutenzione della lucidatrice, cambiando il sacchetto dela polvere quando è pieno. Inoltre, pulite gli eventuali filtri ad intervalli regolari e cercate, naturalmente, di tenere sempre pulita ogni singola componente dell'elettrodomestico. In questo modo, riuscirete a prolungare la vita delle vostre lucidatrici.
Quanto costa sostituirlo
Data l'importanza della ventola aspirante, è necessario tenere sotto controllo il suo corretto funzionamento. Quando la ventola non girerà più allo stesso modo, lasciando la polvere e non pulendo perfettamente i vostri pavimenti, sarà necessario sostituirla. Il costo di una ventola aspirante è di circa 45€, un prezzo decisamente inferiore rispetto all'acquisto di una nuova lucidatrice, che renderà il vostro elettrodomestico nuovamente funzionante.