Oggi vi parleremo della bioedilizia; ecco tutto quello che c'è da sapere e le caratteristiche della moderna bioedilizia o bioarchitettura.La bioedilizia rappresenta oggi la nuova frontiera dell'architettura sostenibile. Uno dei principi cardine è l'approccio integrato. Nella progettazione e costruzione di un'unità immobiliare sarà necessario operare con massimo scrupolo nella scelta di materiali naturali e delle tecniche di costruzione caratterizzate da un minimo impatto ambientale.I costruttori che realizzeranno un progetto di bioedilizia, dovranno avvalersi di una squadra estremamente competente, in grado di ispirarsi ad esempi perfetti di questo ; la squadra dovrà, inoltre, conoscere alla perfezione tutte le tecniche edili moderne a basso impatto ambientale.
Bioedilizia: cos'è
Con il termine bioedilizia (a volte definita anche bioarchitettura), si intende un nuovo concetto e modalità di progettazione, costruzione e gestione degli edifici; il principio e la regola cardine della bioedilizia è quello di realizzare progettazione e costruzione di un edificio, secondo il concetto della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente. In questo modo si potranno ridurre notevolmente gli effetti negativi del comparto edilizio che si ripercuotono sull'ambiente.Gli stabili che vengono progettati e realizzati secondo gli scrupolosi dettami della bioedilizia, sfruttano solamente fonti di energia totalmente rinnovabili per gli impianti di riscaldamento e di raffreddamento; ad esempio, un edificio progettato e costruito secondo i principi etici della bioedilizia sarà dotato di impianti per lo sfruttamento dell'energia solare per il riscaldamento dell'acqua, di impianti fotovoltaici, di biomassa e geotermici.Potremmo dunque definire la bioedilizia come l'arte di progettare e costruire un edificio in modo ecologico (nel modo più possibile ecologico). In particolare, la bioedilizia prevede l'impiego di materiali il più possibile naturali utilizzando le tecniche di costruzione in grado di ridurre maggiormente l'impatto energetico; è fondamentale, inoltre, realizzare delle unità immobiliari in grado di abbattere notevolmente i consumi energetici, oltre ad essere certamente più salutari per i suoi inquilini.
Perchè scegliere la bioedilizia
Un'unità immobiliare costruita seguendo le norme e i principi della bioedilizia, dovrà essere ecosostenibile durante tutto il suo ciclo vitale, senza perdere mai questo requisito. La bioedilizia è un moderno approccio dell'architettura che intende promuovere il più possibile l'integrazione tra le abitazioni, gli inquilini e l'ambiente.Da un punto di vista etico, un ambiente realizzato secondo i principi della bioedilizia prevede progettazione e realizzazione con l'impiego di materiali naturali. Saranno previste, inoltre, tecniche di costruzione a basso impatto ambientale: in questo modo avrete contribuito allo sviluppo della sostenibilità e avrete rispettato l'ambiente. I vantaggi di un ambiente ecologico, realizzato tramite bioedilizia, non finiscono qui; uno dei più significativi per gli inquilini, oltre alla grande salubrità che caratterizza questi ambienti, è rappresentato dall'abbattimento dei costi energetici.Una casa ecologica sarà poi integrata con impianti come il fotovoltaico, il geotermico e di biomassa, che contribuiranno in modo importante ad abbattere le spese della vostra bolletta energetica.Scoprite consultando Fixool, le nuove frontiere dell'architettura sostenibile e le relative tecniche di progettazione e costruzione che la caratterizzano.