Amazon Echo Dot: come installare e configurare

Amazon Echo Dot è il nuovo sistema sviluppato da Amazon con Alexa, per la casa domotica; vediamo come installare e configurare questo dispositivo.In questa nostra guida vi spiegheremo come installare e configurare questo strumento, per sfruttare al massimo i servizi del suo assistente digitale, Alexa. Nei paragrafi seguenti vi insegneremo passo dopo passo, come procedere all'avvio e alla configurazione del sistema; vi chiariremo inoltre come collegare a Amazon Echo Dot un altoparlante Bluetooth e come resettare il sistema nel caso necessitiate di effettuare questa operazione.Amazon, con i suoi svariati servizi, ama certamente semplificare la vita degli utenti. Tutti si aspettavano quindi una facilità di comando di questo nuovo sistema simile a quella utilizzata dal sito Amazon. Effettivamente, anche per quanto riguarda l'altoparlante Echo Dot, la grande multinazionale statunitense ha voluto semplificare notevolmente la vita a tutti i suoi utenti. Sarà infatti possibile utilizzare due modalità: il sistema è gestibile utilizzando in primis il sito internet o in alternativa l’applicazione mobile Amazon Alexa.In Italia molte persone hanno già provveduto ad acquistare Amazon Echo Dot; ciò nonostante, bisogna ricordare che l'applicazione Amazon Echo non è ancora, ad oggi, ufficialmente disponibile in Italia: per questa ragione è difficile trovare l’applicazione sugli store digitali italiani.Amazon Echo Dot, Amazon Echo, Amazon Tap, Echo Show sono i nuovi dispositivi ideati per le case intelligenti, che integrano l’assistente virtuale Alexa. Tutti questi nuovi prodotti, così come ad esempio Google Home, non sono ancora disponibili sul mercato italiano. L'utilizzo nel nostro Paese di Amazon Echo Dot, ha dunque ancora dei limiti; proviamo comunque ad installare e configurare Amazon Echo Dot, rendendoci conto di quello che questo sistema è in grado di fare nell'ambito di una casa domotica.

Cosa è Amazon Echo Dot

Amazon Echo Dot, è uno nuovo sistema sviluppato dalla nota azienda statunitense a servizio di un impianto domotico installato in una casa intelligente. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.Ecco dunque alcune caratteristiche tecniche ed alcune informazioni importanti da conoscere per essere in grado di procedere con la configurazione e l'utilizzo di questo nuovo strumento Amazon. Amazon Echo Dot è un device caratterizzato da dimensioni compatte; le dimensioni esatte del device, sono di 32 mm x 84 mm x 84 mm; il peso del device è di circa 163 grammi; data la leggerezza dello strumento, esso risulta ideale per poter essere spostato e posizionato in più stanze. All'interno di Amazon Echo Dot, sono integrati una serie di microfoni; questi ultimi sono disposti a 360° e sono sempre attivi.Amazon Echo Dot propone anche uno speaker integrato; si tratta di uno strumento non molto potente e non di alta qualità; tuttavia esso è sufficiente per poter ascoltare quello che Alexa ci dovrà comunicare, quando decideremo di inviare un comando o una particolare richiesta. Sarà inoltre possibile effettuare il collegamento di Amazon Echo Dot, a degli speaker Bluetooth di alta qualità, oppure direttamente al vostro impianto stereo di casa, utilizzando un jack audio da 3,5mm. Sulla parte superiore del device, sono presenti quattro tasti; un tasto servirà per disattivare il microfono; vi sono poi i due tasti del volume e infine un tasto per attivare Alexa; quest'ultimo tasto è denominato Action Button.E' possibile resettare il sistema, premendo contemporaneamente il tasto microfono e il tasto meno del volume; sarà necessario tenere premuti i due tasti contemporaneamente, fino a che la luce circolare diventerà arancione (il tempo è di circa venti secondi). Sulla parte superiore del device, è inoltre posizionato un LED RGB circolare che si attiverà quando chiamiamo Alexa, quando gestiamo con i tasti il volume, quando dobbiamo collegare il device al Bluetooth e quando riceviamo un messaggio all’interno di Alexa App, nel corso delle operazioni di configurazione.

A cosa serve Amazon Echo Dot

Potremo definire Amazon Echo Dot, una sorta di assistente virtuale per la nostra casa intelligente. Si tratta di un device di dimensioni ridotte, in grado di utilizzare la sua intelligenza artificiale, per assistere con funzionalità e praticità le nostre operazioni quotidiane all'interno dei nostri spazi abitativi. Attraverso questo strumento sarà possibile gestire i vostri device domotici, con un semplice comando vocale.

Come installare

Se nelle fasi di installazione di Amazon Echo Dot, non intendete utilizzare un account Google America, oppure in alternativa una VPN, potrete procedere ad installare direttamente l’app; per questa operazione vi basterà andare su Google e fare una ricerca con le parole Alexa.apk; scaricate poi l’applicazione com.amazon.dee.app_2017-05-13.apk o la versione successiva nella memoria interna del vostro device. Installate dunque l’applicazione.Quando avrete avviato Alexa App, vi verrà richiesto di effettuare il login all’account Amazon; potrà andare bene anche un account creato sul sito Amazon.it. A questo punto si aprirà una pagina, nella quale vi verrà richiesto di fare il setup; cliccate dunque su Begin Setup (se non visualizzate l'icona, andate in impostazioni, cliccate su Set Up a New Device e andate a selezionare il tipo di device Amazon che possedete. Sarà possibile scegliere tra Echo, Tap, o infine Echo Dot).

Come configurare

Configurare Amazon Echo Dot è una operazione decisamente semplice, intuitiva ed immediata; nella confezione dello strumento, troveremo una breve guida illustrata che ci verrà in aiuto, nella fase di configurazione. A seguito della prima fase di avvio di Amazon Echo Dot, avremo una luce arancione chiaro, che girerà in senso orario; la luce ci indicherà che Amazon Echo Dot è pronto per essere configurato. Per quanto riguarda l'installazione dell'applicazione Amazon Alexa, sono possibili due scenari differenti: ovviamente dovremo utilizzare solo le funzioni disponibili in Italia per Amazon Echo Dot; questo equivale a non poter accedere a servizi di streaming musicale come ad esempio Spotify. Per riuscire nell'intento di collegare Amazon Echo Dot a Spotify, e per poter quindi ascoltare musica in streaming, sarà infatti necessario associare il sistema ad un Account Amazon US.Sarà possibile scaricare l'applicazione Alexa dal Google Play Store solamente se possedete un account Google associato ad uno dei paesi dove Amazon Echo Dot è venduto ufficialmente. I paesi sono Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Sarà inoltre necessario utilizzare una VPN con indirizzo IP US, UK o DE.Fixool ti illustra la tecnologia a servizio della tua casa.
Amazon Echo Dot: come installare e configurare
DIY

Non perderti le nostre
ultime novità