• comefare
  • archivio
  • finestre bloccate: dimmi le tipologie e ti dirò come sbloccarle

Finestre bloccate: dimmi le tipologie e ti dirò come sbloccarle

Problema abbastanza comune è quello di trovarsi in casa con una finestra bloccata, a seconda della tipologia esistono soluzioni differenti.Le finestre sono un elemento importantissimo in casa nostra ma, come tutto del resto, sono soggette ad incorrere in diversi problemi, uno di questi è che si possono bloccare. Vediamo come fare per risolvere il problema.Innanzitutto bisogna conoscere le varie tipologie di finestre prima di operare in un determinato modo.

Come sbloccare la finestra a Vasistas

Le finestre a Vasistas permetto un'apertura angolare della stessa, presentano cerniere alla base che ne gestiscono lo snodo e un meccanismo superiore a doppio binario che ferma la corsa ad una determinata ampiezza. Due possono essere in questo caso le cause di blocco della finestra: le cerniere o il meccanismo di apertura.Nel caso delle cerniere bloccate quasi sicuramente si tratta di un accumulo di detriti che non permette una loro regolare rotazione; pensare di smontare totalmente la finestra è un po' complesso ma lubrificare le cerniere potrebbe risolvere il problema in maniera semplice.Prodotto necessario ad effettuare l'operazione è il classico Svitol, il fluido svitante e sbloccante facilmente reperibile in commercio. Basterà spruzzarne un po' sulle cerniere e attendere qualche minuto l'effetto. Le cerniere torneranno a funzionare.Nel caso in cui si notino macchie di ruggine si può adottare un rimedio casalingo prima della lubrificazione: una bevanda gassata a base di cola (meglio se della famosa marca originale); la ruggine verrà eliminata e, dopo una buona lubrificazione le cerniere torneranno a funzionare.Nel caso del meccanismo di apertura bloccato sarà necessario smontarlo (è fissato da pochi perni) e valutare 'sul banco' quale sia il problema. In molti casi la colpa è degli sbalzi di temperatura e dell'umidità che modificano lo stato del materiale ferroso utilizzato.Pulire con della tela da smeriglio fine e lubrificare il meccanismo risolverà il problema. Se il problema non viene risolto sostituire il meccanismo (non ha un costo eccessivo).

Come sbloccare la finestra a Sporgere

Le finestre a sporgere sono rappresentate dalle classiche finestre ad 1 o 2 ante con scorrimento orizzontale su cerniere.Anche in questo caso le prime a salire sul banco degli imputati sono le cerniere. Nel paragrafo precedente è stato ampiamente descritto cosa fare per sbloccarle.Questa tipologia di finestre permette di essere facilmente estratta dalla sua sede in quanto poggiata su una metà di cerniera, quindi risulterà più semplice un'operazione di pulizia.Nel caso in cui invece sia il meccanismo di apertura/chiusura a bloccarsi occorrerà smontare la maniglia dall'interno e valutarne la sostituzione.

Come sbloccare la maniglia porta-balcone

Smontare una maniglia di porta-balcone (come anche di una finestra a sporgere) è abbastanza semplice e si opera dall'interno.Generalmente le moderne maniglie sono realizzate in plastica rigida e presentano un carter di protezione facilmente asportabile tramite la punta di un cacciavite piatto. Una volta estratto saremo innanzi ai perni che fissano la maniglia. Svitando gli stessi la nostra maniglia sarà estratta dalla sua sede in maniera semplice.Lo sblocco della maniglia va valutato sul banco provando prima con la lubrificazione. Se la risposta fosse negativa meglio provvedere alla sostituzione.Per qualsiasi informazione sulle nostre guide consultare il sito Fixool.
Finestre bloccate: dimmi le tipologie e ti dirò come sbloccarle

Non perderti le nostre
ultime novità