Isolamento tetto: come si fa
12 settembre 2017
Preventivo muratore
, Ristrutturazione
Un tetto non correttamente isolato, disperde fino al 26 per cento del calore. Come fare dunque ad isolare termicamente il tetto di casa?Occorrerà prestare particolare attenzione alla tipologia di isolamento termico che andremo ad installare sul tetto della nostra casa, soprattutto se si ha intenzione di rendere il sottotetto abitabile, per adeguarsi alle disposizione legislative relative al risparmio energetico. Persino per una mansarda abitabile, dotata già di isolamento termico e riscaldamento, sarà necessario eseguire una verifica accurata dell'intero sistema di coibentazione termica, per verificare se è a norma di legge. Se la struttura del vostro tetto è in legno, sarà molto semplice eseguire i lavori di coibentazione. Basterà inserire tra i travetti applicati sulla parte interna del tetto delle lastre di materiale isolante in fibre di vetro o minerale, poliuretano, polistirene, sughero, e sigillare tutto con una perlinatura in legno continua o con delle pareti in cartongesso. Se invece il vostro tetto è costituito in cemento armato, la scelta del sistema di isolamento risulterà decisamente più complicata. Si potrà procedere utilizzando perline in legno, pannelli di sughero, o fibra di legno mineralizzato, onde evitare la formazione di ponti termici. Oppure, si potranno applicare sotto il manto dei pannelli in materiale isolante, come ad esempio il poliuretano o il polistirene .Indipendentemente da quella che sarà la vostra scelta di isolamento termico del tetto, tra tutte le proposte che troverete nel mercato, sarà molto importante predisporre un tetto ventilato. La camera di ventilazione che si forma al di sotto delle tegole, durante l'inverno, costituisce un'intercapedine tra esterno ed interno, assolutamente efficace. Si eviteranno così problematici episodi di condensa. In estate la camera di ventilazione determina il crearsi di una corrente ascensionale calda e una corrente fresca all'interno, grazie all'apertura della gronda.Fixool, ogni giorno le migliori soluzioni ai tuoi problemi di manutenzione casalinga, idraulica, falegnameria, riparazione, installazione e molto altro.