Siete alla ricerca di una fonte di energia che vi faccia risparmiare sulla bolletta? In questo articolo vi spieghiamo come installare pannelli solari nel modo più semplice possibile.Quella solare è una fonte di energia pulita e rinnovabile, ma soprattutto permette di risparmiare sulla bolletta. Tuttavia i pannelli solari in commercio non sono alla portata di tutte le tasche. In questo articolo vi mostreremo come creare dei pannelli fai da te. Vediamo insieme come fare per riuscire in completa autonomia.
Metodi fai da te
Il pannello fotovoltaico è un dispositivo composto da celle fotovoltaiche, che sono in grado di convertire l'energia solare in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. Può essere esteticamente simile al pannello solare termico, ma essi hanno scopi e funzionamenti differenti. Pur assorbendo entrambi l'energia solare, come fonte di energia primaria e inoltre entrambi vengono indicati semplicemente con il nome generico di pannello solare.Per installare pannelli solari vi occorrono: moduli fotovoltaici; un contenitore di legno; colla per il legno; dei listelli; del silicone; delle tronchesi; dello stagno ed un saldatore.
Procedimento
Innanzitutto costruite il contenitore di legno, il quale può essere anche di materiale diverso, e decidetene la forma e le dimensioni. Al suo interno verranno inseriti i moduli fotovoltaici, detti anche celle solari, solitamente grandi tra i 4 e i 6 pollici, per cui dovrete tenere conto di queste misure. All'interno del contenitori dovrete inserire anche dei listelli per stabilizzare il substrato di moduli fotovoltaici.Ora procedete, dove dovete fare il cablaggio delle celle solari. Un pannello composto da 36 celle solari genererà 18 volt di energia elettrica. Saldate le celle solari, stando attenti a saldare un diodo che permetterà di convergere il flusso della corrente in un'unica direzione.Ora dovete inserire le celle all'interno del contenitore di legno. Per fare questo applicate un po' di colla nella parte posteriore di ogni singolo modulo ed incollateli secondo la disposizione che preferite.Applicate un foro all'interno del contenitore in modo da consentire ai fili delle celle di uscire. Una volta che questi saranno passati, riempite il buco con del silicone. Completate il lavoro avvitando una lastra di plexiglass sia verso il basso sia nella parte superiore del vostro contenitore.Se il vostro pannello è stato montato correttamente, un voltmetro indicherà un valore intorno al 18 volt, per un risultato ottimale.Volete installare pannelli solari? Seguendo tutti i nostri consigli per riuscire in completa autonomia ad installare pannelli solari. Se hai già in mente di effettuare altri lavori di manutenzione per la tua abitazione, vieni a visitare il sito Fixool e troverai le risposte che cerchi.