Sanificazione uffici e appartamenti: contatta Fixool

In un particolare momento storico come quello che stiamo vivendo è importantissimo rispettare le normative vigenti circa l’igiene e la sanificazione degli ambienti. L’emergenza del Coronavirus ci ha spinto ad una maggiore attenzione verso la nostra salute e quella delle persone che ci circondano. Ecco perchè le precauzioni igienico-sanitarie sono necessarie e richiedono una particolare cura.

Cosa vuol dire sanificare

La sanificazione è uno specifico procedimento di bonifica, un processo di pulizia profondo e molto efficace che mira ad eliminare in maniera definitiva acari e batteri. Spesso, quando si parla di sanificare, si intende anche igienizzare o disinfettare, ma vi sono delle differenze tra i procedimenti. L’igienizzazione è infatti un sistema di pulizia molto superficiale: prevede l’utilizzo di acqua, sapone e talvolta detergenti che hanno come finalità la rimozione dello sporco. La disinfezione, invece, uccide i batteri; grazie all’uso di particolari sostanze chimiche, non solo igienizza, ma rimuove gli agenti patogeni.

Nel momento in cui si sceglie di sanificare un ambiente, si sceglie quindi di compiere una pulizia oculata e decisa. Tra i sistemi di pulizia è certamente quello che assicura un risultato efficace in cui vengono raggiunte tutte le superfici, anche quelle più insidiose, e bonificate in maniera definitiva. La procedura è particolarmente forte, motivo per il quale è consigliato non utilizzare gli ambienti trattati prima e dopo la decontaminazione. L’inalazione delle sostanze chimiche utilizzate potrebbe infatti gravemente danneggiare le vie respiratorie.

Quando, quindi, intendiamo risanare un determinato ambiente, miriamo anche ad eliminare tutti i parassiti e virus, anche quelli non visibili. L’aria e l’acqua spesso possono essere infette e per questo è importante comprendere lo spazio da sanificare in senso lato, senza tralasciare nulla. In alcuni ambienti, come gli ospedali o le scuole, l'igienizzazione è una pratica normale, niente di straordinario, tanto più con la diffusione del Covid-19 che ha motivato enti privati e pubblici ad una maggiore cura degli ambienti.

Cosa è la sanificazione di uffici ed appartamenti

Per le abitazioni o per gli uffici la sanificazione è diventata ormai un must imprescindibile. In questi ambienti, la possibilità di contaminazione è molto alta e per questo una pulizia ordinaria non basta. La presenza di più oggetti e di più persone permette infatti la proliferazione di batteri ed acari. E’ necessario quindi compiere un’operazione mirata e precisa. Lo stesso Ministero della Salute ha evidenziato l’importanza di bonifiche in ambienti così tanto esposti alla contaminazione di virus. L’accesso agli spazi comuni come bagni, mense, ascensori deve essere necessariamente contingentato.

Nel dettaglio le fasi che prevedono la sanificazione sono diverse e specifiche. La prima include una pulizia completa attraverso l’uso di acqua e detergenti; banalmente intesa come la pulizia quotidiana che normalmente deve essere fatta. Poi si passa alla decontaminazione utilizzando l’ipoclorito di sodio al 0,1% e qualora si rischi di danneggiare la superficie trattata, si può anche ricorrere all’etanolo.

In questa fase è importante igienizzare a fondo tutti i tessuti ed aerare gli ambienti. Il lavaggio accurato delle fibre avviene a 90°, molto spesso attraverso l’utilizzo candeggina o comunque prodotti a base di NaCIO. L’impiego di specifici prodotti può infatti essere particolarmente gravoso, motivo per cui il riciclo dell’aria è fondamentale per un messa in sicurezza degli ambienti trattati.

Chiaro è che una perfetta sanificazione non prevede solo un bonifica dell’aria o dei tessuti, ma anche di tutti quegli oggetti che frequentemente vengono utilizzati. Tastiere, monitor, scrivanie, maniglie di porte e finestre: tutto ciò che rientra in superfici“touchpoint” deve essere pulito con cura.

Contatta Fixool per sanificare il tuo ambiente

Fixool, professionista nel settore della manutenzione di ambienti interni ed esterni, dal 2007 offre efficacia e competenza, rispondendo a tutte quelle problematiche alle quali spesso bisogna far fronte. Attraverso una piattaforma online, lo staff mette in contatto il cliente con l’esperto, fissa l’intervento e poi recensisce il lavoro ricevuto. Tra i must della Fixool, vi è infatti la gratificazione del cliente: se questi non è soddisfatto di quanto fatto può richiedere ed ottenere immediatamente un rimborso.

Attualmente, per legge, un’azienda deve sanificare periodicamente i propri ambienti, così come anche le abitazioni, nelle quali è importante tenere un livello di igiene alto. Ecco perché, partendo dalla circolare del Ministero della Salute del 22 febbraio 2020, n. 5443, la Fixool propone soluzioni di bonifica adeguate e tempestive. Negli ambienti in cui si sono verificati contagi di Covid-19 è necessario avvisare l’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) di competenza e solo dopo aver ottenuto il loro consenso, sanificare gli uffici attraverso professionisti del settore.

La Fixool è proprio questo: un professionista del settore dalla sanificazione e della pulizia degli ambienti. 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il nostro team è sempre a disposizione per offrire un servizio immediato. 250 professionisti ed oltre 1000 interventi. Se cerchi fiducia, trasparenza ed efficienza chiama Fixool, chiama i professionisti.

Sanificazione uffici e appartamenti: contatta Fixool
Come fareQuanto costa

Non perderti le nostre
ultime novità