Tre buone ragioni per realizzare un solaio in legno
9 gennaio 2018
Preventivo falegname
, Mobili su misura
I vantaggi del solaio in legno: le tre ragioni principali per cui si dovrebbe optare per un solaio in legno invece che in muratura.Un solaio in legno rappresenta un'ottima soluzione per chi desidera conferire alla propria abitazione un'atmosfera più calda e accogliente. Se poi si tratta di case in campagna o in montagna, il solaio in legno è quasi un must che combina raffinatezza ed eleganza in perfetta simbiosi con l'ambiente esterno.Il solaio di legno può essere semplice, nel caso in cui le travi in massello vengano disposte in ugual distanza tra loro. Sopra queste travi è possibile porre un tavolato che può costituire il pavimento delle superficie soprastante. La tipologia più complessa vede invece la sistemazione di travi maestre e travi più piccole sotto le quali vengono disposte le mattonelle, generalmente in cotto.Di norma, il solaio di legno, per le sue qualità eleganti e di alto pregio, viene lasciato in vista, sebbene sia possibile rivestirlo con una controsoffittatura, seguita da intonaco e imbiancatura.Dopo aver delineato le caratteristiche principali di un solaio in legno, vediamo quali sono le ragioni principali per cui si dovrebbe optare per un solaio in legno piuttosto che in muratura. Per prima cosa, il legno è un materiale che viene utilizzato da più di cento anni nell'edilizia per svariati motivi. Il più noto è sicuramente il suo aspetto isolante. Il legno consente infatti un isolamento termico e acustico dai piani limitrofi, garantendo una minore dispersione di aria calda o fredda, a seconda delle stagioni.Inoltre, in caso di costruzioni particolari, il legno si presta idealmente a forme non regolari, grazie alla sua estrema adattabilità. A questa sua caratteristica si aggiunge la sua messa in posa che risulta quindi più semplice e meno laboriosa, rispetto a un solaio in muratura. A differenza di quest'ultimo, inoltre, il legno si contraddistingue anche per la sua estrema leggerezza. In questo modo non avrà ripercussioni sulla struttura portante dell'abitazione.